Charlotte Trounce in differita per Spazi: una residenza d’artista in serigrafia.
Charlotte Trounce, artista inglese a cui abbiamo dedicato un approfondimento qualche mese fa, non è riuscita a raggiungerci a Venezia per la residenza d’artista Spazi. Grazie a una buona connessione internet siamo comunque riusciti ad aggiornarla e a renderla partecipe di tutte le fasi di preparazione e realizzazione della serigrafia, ottenendo un risultato ottimo e grande soddisfazione da entrambe le parti.
Abbiamo posto qualche domanda a Charlotte, in conclusione di questo progetto.
IS: Come è cambiata la tua percezione dello spazio durante e dopo il lockdown? Ha impattato il modo di osservare lo spazio e dipingerlo? Per Spazi hai scelto di dipingere un verdeggiante parco di Edinburgo. Come è nato questo lavoro?
CT: Quando il lockdown si è concluso all’inizio dell’estate, il concetto di spazio è diventato ancora più importante per me. Dopo essere stata costretta a rimanere nei confini della città, e in posti raggiungibili a piedi, ho sentito disperatamente la necessità di scappare e spingermi oltre le distanze concesse.
Il parco rappresentato in serigrafia, che fino a poco tempo fa mi regalava un grande senso di libertà, improvvisamente mi è sembrato troppo piccolo e ho sentito il bisogno di una natura più grande, come le montagne e il mare. Da quando ho provato queste sensazioni cerco di lavorare a paesaggi più ampi rispetto a spazi più piccoli e circoscritti.
IS: Al laboratorio Fallani Venezia il processo di stampa è completamente manuale e artigianale, come hai avuto modo di seguire. Che effetto ti ha fatto prendere parte all’intero processo, anche se a distanza?
CT: Nonostante mi sia dispiaciuto molto non poter viaggiare e raggiungervi a Venezia, per poter partecipare di persona, è stata comunque un’esperienza importante per me. E’ stato fantastico verificare le varie fasi della stampa, dalla scelta dei colori alla correzione dei dettagli. La stampa finale ha un carattere e una bellezza che vanno oltre l’opera originale, è molto più di una semplice riproduzione!



Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!