Edizioni Clichy: L’isola dell’Orso di Matthew Cordell

É uscito in Italia, edito da Edizioni Clichy, il nuovo libro scritto e illustrato da Matthew Cordell.
Cordell è tra i disegnatori più apprezzati del panorama americano, ha realizzato numerose illustrazioni sia per albi illustrati che per libri per ragazzi. Lavora per le più importanti case editrici americane: MacMillan, Abrams Books, Disney Hyperion. Vive a Chicago con la moglie, l’autrice Julie Halpern, e i due figli. Vincitore della Caldecott Medal 2018 e finalista al premio Andersen 2019 con Un lupo nella neve, Cordell è uno degli autori di riferimento di Edizioni Clichy, che ha pubblicato tra gli altri, Sogno di cui abbiamo parlato qualche tempo fa.

“L’isola dell’orso” è una lettura profonda e toccante che parla di guarigione e rinascita dopo una perdita.

Louise e la sua famiglia vivono sulle sponde di un grande lago. Sono tristi per la perdita del loro amato cane, Charlie. «La vita non sarà più la stessa», pensa Louise, mentre fa visita a una piccola isola che amava raggiungere con Charlie con la loro barchetta a remi. Ma durante una delle escursioni sull’isola, dopo la morte di Charlie, accade qualcosa di straordinario: un incontro che le cambierà la vita, un orso bruno che incrocia sul suo cammino. All’inizio Louise ha paura, e anche l’orso è spaventato e ruggisce forte, ma presto si rende conto che l’orso è triste, come lei. Piano piano Louise inizierà a far visita all’orso sempre più spesso e si renderà conto che superare una perdita richiede tempo. E proprio quando comincia a sentirsi meglio, per l’orso arriva il momento di coricarsi per l’inverno. Ancora una volta, Louise crede che la vita non sarà più la stessa. Ma a volte, le cose possono cambiare in meglio, e un nuovo amico è di nuovo lì a sorprenderci.

Le illustrazioni di Matthew Cordell sono riconoscibili grazie al suo tratto veloce ma incisivo, che ricorda lo stile grafico dell’illustratore inglese Quentin Blake.

Nelle pagine in cui Louise, la protagonista della storia è triste per la perdita del suo amato cane, o quando affronta i sentimenti di rabbia e solitudine, Cordell opta per la monocromia delle tavole, al contrario, nelle pagine in cui Louise incontra l’orso e ritorna ad amare la vita e le nuove amicizie, le pagine esplodono di colori e vivacità, aiutando il lettore ad immergersi nel racconto e condividendo gli stati d’animo della protagonista.

L’incontro con l’altro è al centro della narrazione di Cordell. Un incontro che rivoluziona la nostra esistenza, capace di sollevarci nei momenti più difficili, restituendoci la fiducia e la gioia.

Resta Aggiornato

Registrati alla nostra newsletter e resta aggiornato con le ultime novità di Illustrazioni Seriali. No Spam, promesso!