Tutti da Fulvia sabato sera
“Tutti da Fulvia sabato sera” è una striscia pubblicata dal 1976 al 2009, prima sul Corriere della Sera e poi su La Repubblica.
Fulvia è un personaggio ideato e realizzato da Tullio Pericoli (nato nel 1936 a Colli del Tronto) pittore, disegnatore e illustratore, e da Emanuele Pirella (nato a Reggio Emilia nel 1940 e scomparso nel 2010) grande pubblicitario, giornalista e scrittore satirico italiano.
La protagonista è Fulvia, giovin signora milanese, borghese e progessista, quella che oggi chiameremmo radical chic, che ogni sabato sera invita nel proprio salotto intellettuali, editori, giornalisti, politici, a discutere dei fatti accaduti nei giorni precedenti. Negli anni a casa di Fulvia sono apparsi Kundera, Umberto Eco, Indro Montanelli, Bocca, Daverio e molti altri.
Pericoli e Pirella hanno raccontato in trent’anni fatti e misfatti dell’Italia, ironizzando su un certo giornalismo troppo spesso legato al potere, sugli intellettuali sempre pronti a parlare, o meglio sparlare, di tutti, o sui tessitori di oscure trame.
Nel 2011 la galleria Nuages, con la collaborazione di Tullio Pericoli, hanno omaggiato Pirella con una pubblicazione cartacea e la mostra intitolata “Tutti da Fulvia” dove vennero esposte una selezione di 58 tavole originali, due per ogni anno, dal 1976 al 2009.





Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!